Eventi e sagreEventi e sagre DicembreEventi e sagre gennaioPresepe vivente in Sicilia 2024Presepi viventiTradizioni popolariTutteTutte news

XV Edizione del presepe artistico di Blufi, uno dei più grandi d’Italia

Evento: Presepe artistico di Blufi
Dove: centro storico del comune di Blufi (PA)
Data: dal 8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Biglietto: ticket d’ingresso
Tipologia: presepe vivente, enogastronomia, intrattenimento e spettacolo
Orari e programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale dell’evento e pagina Facebook dedicata

Presepe Artisico-Meccanico di Blufi: il Mistero del Natale, raccontato attraverso l’Arte Presepistica e i Diorami Natalizi

✨ 𝑳𝒂 𝑴𝒂𝒈𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒊𝒏 𝑺𝒊𝒄𝒊𝒍𝒊𝒂! ✨ 🌟 𝟭𝟱ª 𝗘𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗽𝗲 𝗔𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗠𝗲𝗰𝗰𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗕𝗹𝘂𝗳𝗶 🌟

𝘜𝘯 𝘤𝘢𝘱𝘰𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘶𝘯𝘪𝘤𝘰 𝘪𝘯 𝘚𝘪𝘤𝘪𝘭𝘪𝘢 𝘦 𝘪𝘯 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢: 80 𝘮𝘦𝘵𝘳𝘪 𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘦 𝘪𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦.

🕔 Tutti i giorni: 17:00 – 20:00 – 🎆Festivi e prefestivi: anche la mattina 10:00 – 13:00

𝘾𝙤𝙨𝙖 𝙩𝙞 𝙖𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖? 🔹Oltre 70 personaggi in movimento🔹Scene di vita rurale e antichi mestieri🔹Fiumi, cascate, laghi e scorci madoniti🔹 Effetti speciali: alternanza giorno/notte, pioggia e neve

⚒𝘛𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘢 𝘮𝘢𝘯𝘰 𝘥𝘢 𝘶𝘯 𝘨𝘳𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘥𝘪 30 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘢𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘢𝘵𝘪

Il Presepe Artistico-Meccanico di Blufi giunge alla 15° Edizione, ed è ormai un’ eccellenza del Territorio Madonita che ogni anno ospita migliaia di visitatori.

Il Presepe Artistico-Meccanico si estende su una superficie di 80mq, e richiama al massimo i luoghi e i paesaggi madoniti. Gli scorci, le case, gli ambienti rurali e la vegetazione vengono riprodotti grazie all’ausilio di pietre calcaree e muschio raccolto nelle montagne madonite.

Numerosi sono i dettagli da notare, dai giochi d’acqua realizzati con fontane, laghi, cascate, ai personaggi in movimento interamente da noi costruiti artigianalmente (più di 50), il tutto arricchito dalla minuteria che rende ancor più realistico il nostro presepe. Vi è l’alternanza del giorno e della notte, la presenza di suoni che accompagnano le varie fasi della giornata oltre a diversi effetti scenografici.

Sono rappresentati tutti gli antichi mestieri : Fornaio, macellaio, calzolaio, frantoio, donne che filano, uomo che zappa, semina del terreno e molti altri l presepe è il luogo dove poter rivivere la nascita di bambin Gesù, luogo adatto alle famiglie che potranno mostrare ai propri figli la magia del natale, riscoprendo sfaccettature della vita quotidiana non più presenti nella società attuale.

Attenzione:
Per maggiori informazioni ed aggiornamenti si consiglia di visitare le pagine ufficiali degli organizzatori nel link sopra indicati

Galleria fotografica edizioni precedenti:

Video delle edizioni precedenti:

Info & curiosità

Come raggiungere il presepe vivente:

Lascia un commento