Dove dormire

Per vivere intensamente le bellezze della città di Agrigento è necessario soggiornare nel centro città almeno per due notti. Infatti, dopo aver dedicato una giornata intera alla mitica Valle dei Templi, devi godere l’atmosfera del centro storico con un tour delle numerose chiese e dei palazzi storici, una passeggiata nella via Atenea (definito il Salotto della città) e del Viale della Vittoria soffermandoti a gustare le delizie gastronomiche tipiche. Pertanto, questa pagina la dedichiamo alle strutture ricettive della città.

La Chiesa di Santa Croce (1980) venne costruita con l'intento di offrire un luogo di culto rilevante per il quartiere
La Chiesa di San Nicola (1980)  è l'unica chiesa e centro sociale di incontro a servizio della comunità del quartiere
< La Chiesa di San Lorenzo Martire (1574)  Con atto del 23 giugno 1574 il barone Pietro Montaperto Belguardo fece
Chiesa San Leone a (1600) L'originario impianto della chiesa ha origini seicentesche. Architettonicamente non si può collocare in uno stile ben
Chiesa Maria Santissima della Catena (1900) La Chiesa è costituita da un unico ambiente e si sviluppa secondo la direzione Nord-Sud
Chiesa della Beata Maria Vergine Mediatrice di tutte le Grazie (1956) Notizie storiche riportano la successione di più costruzioni prima dell'attuale
La Chiesa di Santa Gemma (1970) fu eretta intorno gli anni settanta del novecento e sorge su un terreno di forma
La Chiesa del Cuore Immacolato di Maria fu costruita nel 1969 insieme all'intero complesso parrocchiale ubicato a est, mentre nel
La chiesa sorge nell'ampio largo pianeggiante a valle della popolatissima via Manzoni, nel punto dove viene a formarsi la piazza
Chiesa di San Giovanni Battista - San Michele - Agrigento Il complesso parrocchiale, realizzato su due elevazioni, è stato edificato

Questa pagina non è a fini pubblicitari e non ha alcuno scopo di lucro. Le inserzioni sono facoltative e gratuite per chiunque ne faccia richiesta, nel rispetto delle regole del sito. Se desideri inserire la tua struttura compila il modulo di contatto.