Natività d’incanto al Castello di Burgio
Evento: Presepe vivente di Burgio
Dove: Castello Peralta di Burgio
Data: 28 e 30 dicembre – 5 gennaio 2025
Biglietto: gratuito
Tipologia: presepe vivente, enogastronomia, intrattenimento e spettacolo
Orari e programma: maggiori informazioni sulla pagina Facebook dedicata
Vivi la magia della Natività d’Incanto al Castello di Burgio. Uno spettacolo teatrale emozionante in un’ambientazione medievale unica. Prossime date: 28, 30 dicembre e 5 gennaio.
La rappresentazione, ideata e diretta da Salvatore Monte, offre una suggestiva reinterpretazione della Natività di Gesù, ambientandola in un contesto medievale. Il cast, composto da un nutrito gruppo di attori, dà vita a una messinscena emozionante che incanterà gli spettatori, trasportandoli in un’atmosfera unica e ricca di fascino.
Galleria fotografica edizioni precedenti:
Video delle edizioni precedenti:
IN AGGIORNAMENTO
Info & curiosità
Il castello di Burgio, detto dei Peralta (antica famiglia a cui il borgo appartenne), sorge su un’altura sopra l’attuale paese; è edificato sulla roccia dura ed è circondato da due torrenti (Garella e Tina) che anticamente fungevano pure da fossato per separarlo dal resto della terra. Molto probabilmente di origine saracena, è collegato al paese da una lunga scalinata. L’ingresso del Castello è posto sul lato frontale ed è costituito da un arco ogivale a doppio rincasso, accessibile soltanto attraverso una scala rimovibile. La facciata del castello guarda a mezzogiorno e nel muro verso oriente è collocata una finestra bifora. L’interno è a due livelli, divisi in sale spaziose collegate da una scala interna. Nel castello è presente una sala destinata anticamente a cappella.
Per raggiungere la fortezza si deve affrontare una lunga e faticosa scalinata, che porta direttamente alla spianata posta davanti al castello, prima suo cortile interno. Sulla spianata sorge una grande Croce, protagonista delle funzioni religiose del Venerdì Santo, quando tutto il paese si reca in processione al Calvario di Cristo, a mezzogiorno. Attorno al castello sorge la parte più alta di Burgio, di impronta araba, caratterizzata da un impianto urbanistico formato da strade strette e tortuose, piccole case ed archi. Il Castello, in parte distrutto, è stato oggetto di ristrutturazione in questi ultimi anni; in questo modo è possibile visitarlo anche internamente.
Come raggiungere il presepe vivente: