Artista
FRANCESCO LOJACONO (Palermo 1838 – 1915)
Titolo
“Tempio della Concordia”
Olio su tela – cm 68 x 110
Ubicazione
Collezione privata
Prenota la tua vacanza in Sicilia per visitare le bellezze naturali e culturali dell’isola:
Booking.com
Info e Curiosità
Francesco Lojacono (Palermo, 16 maggio 1838 – Palermo, 26 febbraio 1915) è stato un pittore italiano, considerato il più importante paesaggista dell’Ottocento siciliano. Fu tra i primi pittori ad utilizzare la fotografia come riferimento per realizzare le sue opere.
Guadagnatosi il soprannome di Ladro del sole, o Pittore del sole per la sua capacità di infondere luminosità alle proprie tele, nel 1878 espose le sue opere all’Esposizione internazionale di Parigi, consolidando la sua fama internazionale.
Nel 1891-1892 presentò L’estate all’Esposizione Nazionale di Palermo, e nel 1895 partecipò alla prima Biennale di Venezia a cui sarà invitato anche successivamente. Fu suo allievo il paesaggista palermitano Ettore De Maria Bergler.
Fonte: pagina Facebook dell’artista – wikipedia

Vuoi segnalare la tua opera dedicata alla citta di Agrigento?
Invia una foto ed una breve descrizione della tua opera compilando il form di contatto, allegando un file, oppure scrivendo alla mail info@agrigentodoc.it. Provvederemo a inserirlo, previa verifica dell’attinenza ai contenuti del sito, citando la fonte. La collaborazione è da intendersi ad esclusivo uso amatoriale ed a titolo gratuito e senza scopi commerciali.
Il sito è in costante aggiornamento ed implementazione e ci scusiamo anticipatamente per eventuali errori e/o inesattezze che vorrete segnalarci.