Notizie sulla località turistica
Proponiamo alcune opere, in gran parte facenti parte di collezioni private, che rappresentano la città di Siculiana, creando una nuova ed inedita visione della città. Nella galleria fotografica una raccolta di opere dei seguenti artisti contemporanei:
- Rocco Paci
- Pasquale Dinolfo
SE HAI OPERE PITTORICHE DEDICATE AL COMUNE DI SICULIANA PUOI INVIARLE PER E.MAIL A info@agrigentodoc.it. Saremo lieti pubblicarle sulla pagina.
Siculiana è un antico borgo situato a circa 20 chilometri da Agrigento il cui centro storico è adagiato su di una collina, con interessanti monumenti sacri e civili; di particolare interesse è la Chiesa Madre barocca, intitolata a San Leonardo Abate contenente, con la Cappella dedicata al Santissimo Crocifisso, il patrono cittadino.
Le origini del borgo sono molto antiche, come del resto fanno supporre i resti di alcune necropoli indigene. Comunque, notizie certe e documentate sulla città si hanno a partire esattamente dal 1310, quando il Barone Federico Chiaramonte fece riedificare un precedente fortilizio d’origine araba – Kalat-Sugul – distrutto dai Normanni. Attualmente tale struttura fortificata si presenta sotto un nuovo aspetto creato dalle successive fasi di ristrutturazione
A poca distanza si trovano delle splendide spiagge dalla sabbia estremamente fine e con una costa caratterizzata da scogliere frastagliate. In particolare si ricordano la frazione balneare di Siculiana Marina, la Torre Costiera di Monterosso, le Pergole e la Riserva Naturale Orientata di Torre Salsa. La zona ha un alto valore naturalistico e paesaggistico costituito prevalentemente dall’alternanza di spiagge incontaminate e rocce dalla forma variegata caratterizzate dalla presenza di gessi selenitici e cristalli geminati; la vegetazione qui presente è caratterizzata prevalentemente dalla macchia mediterranea e da espressioni dunali e palustri.
– Architetture religiose
Chiesa madre del Santissimo Crocifisso
Chiesa del Carmine e convento dell’Ordine carmelitano
Santuario del Santissimo Crocifisso
Chiesa di Sant’Antonio da Padova
Chiesa di San Francesco d’Assisi
Chiesa della Beata Maria Vergine Immacolata
Chiesa dell’Immacolata Concezione
Chiesa San Vincenzo Ferreri
Chiesa della Madonna delle Grazie
– Architetture militari
Castello di Siculiana
– Aree naturali
Riserva naturale orientata Torre Salsa
Spiaggia “Funciteddi”
Spiaggia di Siculiana Marina
– Musei
#MeTe Museo della Memoria e del Territorio
Opere pittoriche dedicate al comune di Siculiana:
- SE HAI OPERE PITTORICHE DEDICATE AL COMUNE DI SICULIANA PUOI INVIARLE PER E.MAIL A info@agrigentodoc.it. Saremo lieti pubblicarle sulla pagina.
Foto tratte da pagine ufficiali degli artisti.
Prenota il tuo prossimo viaggio alla scoperta delle bellezze della provincia di Agrigento: Booking.com
Video tratti dal web
Localizzazione del Comune:
Fonti: www.wikipedia.it – www.youtube.it – pagina ufficiale Facebook degli artisti
Se sei un artista o pittore che ha dedicato opere alla Sicilia ed alle sue tradizioni?
Invia una tua breve biografia e materiale utile (pubblicazione, articolo, foto, testi, ecc.) compilando il form di contatto, allegando un file. Provvederemo a inserirlo, previa verifica dell’attinenza ai contenuti del sito, citando la fonte. La collaborazione è da intendersi ad esclusivo uso amatoriale ed a titolo gratuito e senza scopi commerciali.