II edizione del presepe vivente di Camporeale

Evento: Prese vivente di Camporeale
Dove: Vicolo Accursio, 90043 Camporeale (PA)
Data: 26-28 e 29 dicembre 2024 e 5 gennaio 2025
Biglietto: ticket ingresso
Tipologia: presepe vivente, intrattenimento e spettacolo
Orari e programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale dell’evento e pagina Facebook dedicata
II Edizione del Presepe Vivente Camporeale
Scopri la magia del Presepe Vivente, all’interno del villaggio piccole degustazioni di prodotti tipici
Abbiamo ricostruito un villaggio di circa 800mq, quattro le strade su cui si sviluppa il presepe, oltre dieci le attività che troverete la taverna, il panificio, il mercato, la macelleria, il lavatoio, l’allevamento con animali vivi e oltre ottanta le figure che animeranno il villaggio.
Potrete inoltre degustare il famoso “pani cunzatu”, la ricotta calda, i ceci, il buon vino, le “sfince
Il progetto del “Presepe Vivente” della Parrocchia di Camporeale, che si terrà dal 26 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, ha come obiettivo la creazione di un’atmosfera di sacralità e comunità durante il periodo natalizio. Nasce con l’intento di riscoprire la socialità, l’interazione e il senso di appartenenza, contrastando l’isolamento e la solitudine. Ispirato alla tradizione del presepe vivente di San Francesco d’Assisi, il progetto vuole rappresentare la Natività di Cristo in una scenografia che ricrea la vita quotidiana della Sicilia ottocentesca, con botteghe artigiane
Il percorso, illuminato da fiaccole, si snoderà attraverso una struttura che simula l’ingresso a Betlemme, includendo attività come il lavoro del vasaio, fabbro, calzolaio, e altre professioni tradizionali, con figuranti che animeranno le scene. I visitatori potranno degustare prodotti tipici locali, come ricotta, focacce e dolci natalizi, immergendosi in un’atmosfera di serenità e spiritualità. L’evento si terrà nelle vie sottostanti la torre del palazzo del principe, con l’obiettivo di promuovere la cultura locale e il turismo.
Gli obiettivi generali del progetto includono la valorizzazione della tradizione, il rafforzamento del senso di comunità, l’educazione alla fede e la promozione della spiritualità. Tra gli obiettivi specifici ci sono il coinvolgimento dei volontari, la creazione di un allestimento storico accurato, e la sensibilizzazione ai valori del Natale. Il presepe sarà aperto al pubblico il 26, 28, 29 dicembre e il 4-5 gennaio







Video delle edizioni precedenti:
Info & curiosità
Camporeale è un piccolo centro agricolo, di circa 3770 abitanti, della provincia di Palermo, posto nel Val di Mazzara. Si trova a 440 m. sul livello del mare e alle falde delle colline: Cozzo di Cipolla, Cresta di S.Cosimo e Spezzapignatte (m.610), che sovrastano l’amena pianura di Mandrianuova e lo difendono dai venti nordici. Il panorama che si presenta al visitatore è meraviglioso: colline, monti, pianure, verdeggianti vallate e i paesi di Corleone, Campofiorito, Roccamena, Bisacquino, Contessa Entellina,, Gibellina, Salemi. All’orizzonte si sporge da Corleone a Salemi, una meravigliosa catena di montagne comprese tra le provincie di Palermo, Trapani, Agrigento. Confina con S.Cipirello, Grisì, Partinico, Alcamo, Poggioreale, Contessa Entellína, Roccamena, Corleone
Come raggiungere il presepe vivente: