Da una panoramica di opere pittoriche di artisti contemporanei di tutto il mondo l’occasione unica di esplorare questa splendida località siciliana da un punto di vista originale e inedito, attraverso la pittura in tutte le sue forme.
Notizie sulla località turistica
Proponiamo alcune opere, in gran parte facenti parte di collezioni private, che rappresentano il comune di Cianciana, creando una nuova ed inedita visione della città. Nella galleria fotografica una raccolta di opere dei seguenti artisti contemporanei:
- Dino Vaccaro (Cianciana)
- Nino Chiazza (Cianciana)
SE HAI OPERE PITTORICHE DEDICATE AL COMUNE DI CIANCIANA PUOI INVIARLE PER E.MAIL A info@agrigentodoc.it. Saremo lieti pubblicarle sulla pagina.
Cianciana è un antico borgo montano, situato a circa 50 chilometri da Agrigento, circondato dai monti Sicani e ubicato nella valle del fiume Platani. Il territorio è un susseguirsi di colline e valloni, soltanto tre monti emergono: Monte Cavallo (756 m), Pizzo Firraria (656 m) e Monte Chiappara (703 m). Sul Monte Cavallo sono presenti alcune grotte di notevole interesse archeologico e naturalistico.
Cianciana è divenuta famosa per il suo zolfo, estratto a partire dall’Ottocento. Lo zolfo estratto nel territorio di Cianciana ha una particolarità più unica che rara, presenta una struttura cristallina esagonale, a differenza di quello estratto in qualsiasi altra parte nel globo[senza fonte]. Proprio a causa di questa sua particolarità, è possibile trovare i cristalli di zolfo di Cianciana nei maggiori musei di storia naturale del mondo come ad esempio a Londra, Berlino, Berna, Milano e Washington.
Dal Calvario, posto a 420 m. s.l.m. sulla sommità del paese, è possibile ammirare il bosco del Monte Cavallo, la Vallata del Platani e si scorge anche il mare di Eraclea Minoa; in giornate con cielo particolarmente limpido è possibile scorgere l’isola di Pantelleria.
Architetture religiose
Chiesa Madre Santissima Trinità, con annesso oratorio della Santissima Addolorata e del Santissimo Crocifisso
Chiesa del Carmine
Chiesa del Purgatorio
Chiesa di Sant’Antonio
Calvario che ospita una piccola chiesetta e una croce lignea
Architetture civili
Torre dell’Orologio
Palazzo Marino
Palazzo de Michele-Abatellis
Palazzo Joppolo
Opere pittoriche dedicate al comune di Cianciana:
- SE HAI OPERE PITTORICHE DEDICATE AL COMUNE DI CALAMONACI PUOI INVIARLE PER E.MAIL A info@agrigentodoc.it. Saremo lieti pubblicarle sulla pagina.
Foto tratte da pagine ufficiali degli artisti.
Prenota il tuo prossimo viaggio alla scoperta delle bellezze della provincia di Agrigento: Booking.com
Video tratti dal web
Localizzazione del Comune di :
Fonti: www.wikipedia.it – www.youtube.it – pagina ufficiale Facebook degli artisti

Se sei un artista o pittore che ha dedicato opere alla Sicilia ed alle sue tradizioni?
Invia una tua breve biografia e materiale utile (pubblicazione, articolo, foto, testi, ecc.) compilando il form di contatto, allegando un file. Provvederemo a inserirlo, previa verifica dell’attinenza ai contenuti del sito, citando la fonte. La collaborazione è da intendersi ad esclusivo uso amatoriale ed a titolo gratuito e senza scopi commerciali.