Da una panoramica di opere pittoriche di artisti contemporanei di tutto il mondo l’occasione unica di esplorare questa splendida località siciliana da un punto di vista originale e inedito, attraverso la pittura in tutte le sue forme.
Notizie sulla località turistica
Proponiamo alcune opere, in gran parte facenti parte di collezioni private, che rappresentano la città di Comitini tra utopia, mito e realtà, creando una nuova ed inedita visione della città. Nella galleria fotografica una raccolta di opere dei seguenti artisti contemporanei:
- in aggiornamento SE HAI OPERE PITTORICHE DEDICATE AL COMUNE DI COMITINI PUOI INVIARLE PER E.MAIL A info@agrigentodoc.it. Saremo lieti pubblicarle sulla pagina.
Comitini, è un antico borgo collinare, situato a circa 20 chilometri da Agrigento incentrato sulla Piazza Umberto I, rimasta quasi intatta dalle origini ed armoniosamente incastonata nel suggestivo contesto dei suoi palazzi ottocenteschi quali il palazzo del Municipio ( sec. XVIII) e il palazzo Bellacera (1631 ), sede di una biblioteca – ricca di circa 11.000 volumi – e di un Antiquarium/Museo delle Miniere. L’Antiquarium conserva fotografie, campioni del minerale e attrezzi di lavoro che documentano la tecnica di estrazione dello zolfo attraverso i secoli e la dura vita di quanti, non solo uomini ma anche donne e bambini, traevano sostentamento da questa attività fino a pochi decenni fa.
– Architetture religiose
Duomo di San Giacomo Apostolo
Chiesa della Beata Maria Vergine Immacolata
Chiesa di San Calogero
– Architetture civili
Palazzo Bellacera sede del Museo delle Miniere e Antiquarium
Palazzo Vella
Opere pittoriche dedicate al comune di Comitini:
- in aggiornamento
- SE HAI OPERE PITTORICHE DEDICATE AL COMUNE DI COMITINI PUOI INVIARLE PER E.MAIL A info@agrigentodoc.it. Saremo lieti pubblicarle sulla pagina.
Foto tratte da pagine ufficiali degli artisti.
Prenota il tuo prossimo viaggio alla scoperta delle bellezze della provincia di Agrigento: Booking.com
Video tratti dal web
Localizzazione del Comune di :
Fonti: www.wikipedia.it – www.youtube.it – pagina ufficiale Facebook degli artisti

Se sei un artista o pittore che ha dedicato opere alla Sicilia ed alle sue tradizioni?
Invia una tua breve biografia e materiale utile (pubblicazione, articolo, foto, testi, ecc.) compilando il form di contatto, allegando un file. Provvederemo a inserirlo, previa verifica dell’attinenza ai contenuti del sito, citando la fonte. La collaborazione è da intendersi ad esclusivo uso amatoriale ed a titolo gratuito e senza scopi commerciali.