Presepe vivente in Sicilia 2022: Caltagirone, il presepe nei carrugi
Evento: Presepe vivente nei carrugi di Caltagirone
Dove: centro storico del comune di Caltagirone (CT)
Data: 18, 25 e 26 dicembre 2022 – 1 e 6 gennaio 2023
Biglietto: ticket d’ingresso
Tipologia: presepe vivente, intrattenimento e spettacolo
Orari e programma: maggiori informazioni sulla pagina Facebook dedicata
Dal sito degli organizzatori:
“Il Presepe Vivente nei Carruggi” cinque appuntamenti di scene di vita quotidiana della Sicilia rurale e di mestieri di un tempo, per immergersi al meglio nell’atmosfera di una festa che è Fede, calore e umanità.
La rappresentazione sacra si terrà fra vicoli e cortili caratteristici di Caltagirone (CT). L’ingresso è previsto dal Carcere Borbonico (strada adiacente) a partire dalle ore 17,00.
Il Presepe Vivente nei Carruggi è un’iniziativa dell’Associazione Culturale “Il Presepe Vivente” Caltagirone
Galleria fotografica edizioni precedenti:
Foto di Andrea Annaloro, tratte da Facebook edizione 2021
Video delle edizioni precedenti:
Vivi le bellezze culturali e gastronomiche della Sicilia: prenota la tua vacanza:
Booking.comInfo & curiosità
I carruggi di Caltagirone sono un intricatissimo labirinto, simile ad una “kasbah” araba, di vicoli, scale, slarghi improvvisi, situati a ridosso della zona vecchia dove si trovano le chiese di San Giorgio, San Giacomo, San Pietro e la Cattedrale. Risalgono all’incirca al 1040, realizzati dai genovesi nel periodo in cui sbarcarono in Sicilia e venivano usati per nascondersi dai nemici.
Si narra che le conquiste degli arabi non riuscirono perché mancò loro l’orientamento ed ogni volta che entravano in un quartiere, facevano fatica a uscirne, mentre i cittadini trovavano facile nascondiglio nei carruggi.