Dove mangiare

Agrigento non è solo cultura ed archeologia. E’ anche una vivace cittadina dove alloggiare e gustare i piatti della tradizione siciliana. In questa sezione del sito trovi informazioni utili su  dove mangiare e dove acquistare prodotti tipici.

La cucina siciliana è l’espressione dell’arte culinaria sviluppata in Sicilia fin dall’antichità ed è strettamente collegata alle vicende storiche, culturali e religiose dell’isola mediterranea. In linea con tale espressione è la cucina tipica “Giurgintana” (di Agrigento), che mostra tracce e contributi di tutte le culture che si sono stabilite negli ultimi due millenni, tramandata di generazione in generazione oltre che in ambito letterario. La cucina siciliana, così come quella “Giurgintana” (di Agrigento), sia motivo di riconoscimento e identità comune per i siciliani e, nell’epoca moderna, un motivo di attrazione turistica. Complessa ed articolata, la cucina siciliana è sovente ritenuta la più ricca di specialità e la più scenografica d’Italia.

Ecco alcune delle ricette tipiche agrigentine:


Territorio costiero e isolano 
Minestra di “Sicci” (seppie)  tipica della località balneare di Siculiana Marina;
Sogliola alla saccense; tipica di Sciacca
Polpette di sarde; tipiche di Licata
Spaghetti all’isolotto e il dentice al forno con brodo di carne; tipiche di Lampedusa
Territorio interno e montano
Pasta di San Giuseppe; tipica di Ribera
La ‘mpignulata ; tipica di Grotte
Pasta con i carciofi; tipica di Menfi
Pasta con fave e ricotta; tipica di Montevago
Cavatelli all’agrigentina; tipici di Agrigento (preparati con la variante della ricotta salata, melanzane, pomodori, aglio, cipolla)
La Stigghiola (tipica anche nel palermitano); tipica di Racalmuto
“U pitaggiu” (stufato di fave, piselli, carciofi); tipico di Castrofilippo
Il Macco di fave; tipico di Raffadali
Tagano di Aragona ; tipico di Aragona


Evento: XXXVI Sagra del FicodindiaDove: centro storico di San Cono (CT)Data: dal xxxx al xxxx maggio 2022.Biglietto: gratuitoTipologia: sport, intrattenimento
Evento: Ottobrando 2022Dove: centro storico di Floresta (ME)Data: dal 02 al 30 ottobre 2022.Biglietto: gratuitoTipologia: sagra, enogaastronomia, intrattenimento e spettacoloOrari
Evento: 40^ Edizione della Sagra del Miele di SortinoDove: centro storico di Sortino (SR)Data: dal 07 al 08 ottobre 2022.Biglietto:
Evento: XXX Sagra della Mostarda e del FicodindiaDove: centro storico di Militello in Val di Catania (CT)Data: dal 07 al
Evento: Ficodindia Fest 2022….…dove trovi i sapori della Sicilia.Dove: Santa Margherita di BelìceData: dal 15 al 16 ottobre 2022.Biglietto: gratuitoTipologia:
Evento: Sagra del Pistacchio verde Dove: Bronte Data: dal 30 Settembre al 2 Ottobre e dal 7 al 9 Ottobre.
Evento: Ottobrata ZafferaneseDove: Zafferana Etnea (CT)Data: dal 02 al 30 ottobre 2022.Biglietto: gratuitoTipologia: sagra, enogastronomia, intrattenimento e spettacoloOrari e programma:
Evento: Festa del CastagnoDove: Trecastagni (CT)Data: dal 01 al 30 ottobre 2022.Biglietto: gratuitoTipologia: sagra, intrattenimento e spettacoloOrari e programma: maggiori
Evento: Festa della Nocciola di Novara di SiciliaDove: Novara di Sicilia, frazione BadiavecchiaData: dal 01 al 02 ottobre 2022.Biglietto: gratuitoTipologia:
Museo Regionale "Agostino Pepoli" TrapaniParco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa e PantelleriaEx stabilimento Florio di FavignanaParco Archeologico di