Al via il 74° Mandorlo in Fiore – programma della festa
74° Festa del Mandorlo di Fiore – Agrigento
Il periodo di svolgimento della festa è da venerdì 1 marzo a domenica 10 marzo 2019
Per acquisto del biglietti per gli eventi a pagamento o gratuito con prenotazione obbligatoria visita la pagina ufficiale dell’evento: www.festivalmandorloinfiore.it/tickets/
Presentato il “74° Mandorlo in Fiore”, organizzato dal Parco Archeologico “Valle dei Templi” in collaborazione con il Comune di Agrigento, secondo una formula già collaudata con eventi folklorici, artistici e teatrali da svolgersi nel cuore della Valle dei Templi e lungo le vie dell’antica “Girgenti”, finalizzati alla “Valorizzazione del patrimonio culturale immateriale e rispetto della diversità culturale”. Il programma degli eventi è il seguente:
Prenota la tua vacanza ad Agrigento per il periodo della Festa del Mandorlo
Booking.com
VENERDÌ 1 MARZO
Ore 17.00 / PALACONGRESSI FESTIVAL DEL MANDORLO IN FIORE Cerimonia di apertura
-Ore 17.00 / PALACONGRESSI VERNISSAGE Acamante e Fillide. Storia, Mito e cultura del Mandorlo
-Ore 18.00 / MUSEO ARCHEOLOGICO P. GRIFFO DANCE WELL Laboratorio di danza contemporanea
-Ore 20.30 / PALACONGRESSI (Gratuito su prenotazione) WORLD MUSIC Concerto Canzoniere Grecanico Salentino
-Ore 12.00 / TEMPIO DI GIUNONE FESTIVAL BAMBINI DEL MONDO Esibizione dei gruppi
-Ore 16.30 / PALACONGRESSI POMERIGGI DEL MANDORLO Accoglienza, laboratori creativi per bambini, laboratori interculturali, mostre e concerti.
-Ore 17.30 / MUSEO ARCHEOLOGICO P. GRIFFO DANCE WELL Laboratorio di danza contemporanea
-Ore 18:00 / GIRGENTI GIOCHI DI STRADA Animazione e giochi della tradizione a cura di FIGeSt
-Ore 20.30 / PALACONGRESSI FESTIVAL BAMBINI DEL MONDO Spettacolo (Ingresso 5€)
-Ore 21.30 / PIAZZA CAVOUR WORLD MUSIC Concerto Domo Emigrantes
-Ore 10.00 / PALACONGRESSI-SALA ZEUS LA MANDORLA, IL MANDORLO E IL FESTIVAL DEL MANDORLO IN FIORE Convegno scientifico a cura di DIAITA
-Ore 10.30 / GIRGENTI FESTIVAL BAMBINI DEL MONDO Sfilata
-Ore 10.30 / GIRGENTI FESTIVAL “TERRE DI SICILIA” Raduno bandistico
-Ore 11.00 / TEMPIO DELLA CONCORDIA WORLD MUSIC Concerto di musica classica indiana
-Ore 11.00 / VIA SACRA GIOCHI DI STRADA Animazione e giochi della tradizione a cura di FIGeSt
-Ore 16.00 / TEMPIO DI GIUNONE FESTIVAL “TERRE DI SICILIA” Concerto bandistico
-Ore 16.30 / PALACONGRESSI POMERIGGI DEL MANDORLO Accoglienza, laboratori creativi per bambini, laboratori interculturali, mostre e concerti.
-Ore 18.00 / PALACONGRESSI MANDORLARA – DOLCI DEL MANDORLO Laboratorio e show cooking a cura di Euroform
-Ore 19.00 / VILLA AUREA MOSTRA FOTOGRAFICA inaugurazione della mostra di fotografie di Annalisa Marchionna “The human temples”
-Ore 20.30 / PALACONGRESSI FESTIVAL BAMBINI DEL MONDO Spettacolo (Ingresso 5€)
-Ore 20.30 / MUSEO ARCHEOLOGICO P. GRIFFO DANCE WELL – ORO. L’ARTE DI RESISTERE Spettacolo (Gratuito su prenotazione)
LUNEDÌ 4 MARZO
-Ore 9.30 / PALACONGRESSI FESTIVAL BAMBINI DEL MONDO Spettacolo (Ingresso 5€)
-Ore 15.30 / PALACONGRESSI MANDORLO FOR ALL Spettacolo
-Ore 16.30 / PALACONGRESSI POMERIGGI DEL MANDORLO Accoglienza, laboratori creativi per bambini, laboratori interculturali, mostre e concerti.
-Ore 17.00 / PALACONGRESSI-SALA ZEUS MEDITANDO IN UNA VALLE SACRA: PACE, ARTE E CULTURA Talk a cura dell’Associazione SAHAJA Yoga Sicilia
-Ore 17.00 / PALACONGRESSI MANDORLARA Show cooking con le scuole alberghiere e ristoratori
-Ore 20.30 / MUSEO ARCHEOLOGICO P. GRIFFOGALA BAMBINI DEL MONDO Spettacolo e premio Claudio Criscenzo (Gratuito su prenotazione)
MARTEDÌ 5 MARZO
-Ore 9.30 / PALACONGRESSI FESTIVAL BAMBINI DEL MONDO Spettacolo (Ingresso 5€)
-Ore 10.00 / CASA CIRCONDARIALE DI AGRIGENTO PITRÉ LAB-FIABE SICILIANE Spettacolo e laboratorio per ragazzi
-Ore 16.00 / PALACONGRESSI ALLA SCOPERTA DEL GIARDINO INTERIORE Workshop di meditazione per bambini a cura dell’Associazione SAHAJA Yoga Sicilia
-Ore 17.00 / PALACONGRESSI MANDORLARA Show cooking con le scuole alberghiere e ristoratori
-Ore 17.00 / VIA SACRA VALLE DEI TEMPLI PATRIMONIO UNESCO NOWROUZ Workshop di aquiloni
-Ore18.00/TEATRO ELLENISTICO-TEMPIO DELLA CONCORDIA SFILATA E ACCENSIONE DEL TRIPODE DELL’AMICIZIA
-Ore 20.30 / PALACONGRESSI GALA DEI PATRIMONI Rappresentazione Patrimoni Immateriali UNESCO (Gratuito su prenotazione)
-Ore 17.00 / PALACONGRESSI MANDORLARA Show cooking con le scuole alberghiere e ristoratori
-Ore 18.00 / GIRGENTI FIACCOLATA DELL’AMICIZIA
-Ore 21.00 / GIRGENTI NOTTE BIANCA DEI PATRIMONI UNESCO
GIOVEDÌ 7 MARZO
-Ore 09.30 / PALACONGRESSI (Gratuito su prenotazione) CULTURA DELL’ACCOGLIENZA/ ACCOGLIENZA DELLA CULTURA Musical “Camicette Bianche”- Compagnia Casa del Musical a conclusione del programma annuale di integrazione culturale condotto da CoopCulture
-Ore 10.00 / TEATRO POSTA VECCHIA PITRÉ LAB-FIABE SICILIANE Spettacolo e laboratorio per ragazzi
-Ore 10.30 / PIAZZA CAVOUR FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE Rappresentazione Patrimoni Immateriali UNESCO
-Ore 12.00 / PALACONGRESSI ARCHEOCIAK | UN MINUTO PER LA CONCORDIA Giornata del cinema archeologico per le scuole
e premiazione dei concorsi internazionali.
-Ore 16.30 / PALACONGRESSI POMERIGGI DEL MANDORLO Accoglienza, laboratori creativi per bambini, laboratori interculturali, mostre e concerti.
-Ore 17.00 / PALACONGRESSI MANDORLARA Master Class Show cooking con Giuseppe Giuffrèe i ristoratori Mandorlara 2019
-Ore 20.30 / PALACONGRESSI (Gratuito su prenotazione) CULTURA DELL’ACCOGLIENZA/ ACCOGLIENZA DELLA CULTURA
Musical “Camicette Bianche”- Compagnia Casa del Musical a conclusione del programma annuale di integrazione culturale condotto da CoopCulture
-Ore 21.30 / PIAZZA CAVOUR WORLD MUSIC Concerto US Navy Topside Brass Band
VENERDÌ 8 MARZO
-Ore 09.30 / PREFETTURA RICEVIMENTO DEI GRUPPI OSPITI
-Ore 10.00 / TEATRO POSTA VECCHIA PITRÉ LAB-FIABE SICILIANE Spettacolo e laboratorio per ragazzi
-Ore 10.30 / TEMPIO DI GIUNONE E PIAZZA CAVOUR FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE – Rappresentazione Patrimoni Immateriali UNESCO
-Ore 11.30 / PALACONGRESSI MICROSTORIE DEL MANDORLO IN FIORE Presentazione del libro di Paolo Cilona
-Ore 15.00 / PALACONGRESSI LA CUCINA DEGLI AVANZI- PICCOLI CHEF PER GRANDI PIATTI Workshop di cucina per bambini a cura di Le Soste di Ulisse con Pino Cuttaia, Giuseppe Costa, Gaetano Basiricò e Tony Lo Coco
-Ore 16.30 / PALACONGRESSI POMERIGGI DEL MANDORLO Accoglienza, laboratori creativi per bambini, laboratori interculturali, mostre e concerti.
-Ore 20.30 / PALACONGRESSI (Intero: 15€ | under 12: 10€) FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE Rappresentazione Patrimoni Immateriali UNESCO Presenta: Gianfranco Jannuzzo
-Ore 09.30 / SPAZIO TEMENOS IV EDIZIONE IDENTITÀ SICILIANA Progetto con le scuole a cura del centro di ricerca e tradizioni “Val d’Akragas”
-Ore 10.30 / TEMPIO DI GIUNONE E PIAZZA CAVOUR FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE Rappresentazione Patrimoni Immateriali UNESCO
-Ore 16.00 / PALACONGRESSI (Intero: 15€|under 12: 10€) FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE Rappresentazione Patrimoni Immateriali UNESCO Presenta: Gianfranco Jannuzzo
-Ore 17.30 / GIRGENTI POMERIGGI GIURGINTANI Danze, lab e Patrimoni
-Ore 18.00 / PALACONGRESSI MANDORLARA Show cooking “Diodoros, Girgenti e il Couscous” una storia d’amore a cura di Cooperativa Al Karub con i prodotti della Valle dei Templi
-Ore 19.30 / PALACONGRESSI MANDORLARA Show cooking con Sergio Sinagra e le Lady Chef
-Ore 20.30 / PALACONGRESSI (Intero: 20€|under 12: 15€) FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE Rappresentazione Patrimoni Immateriali UNESCO Presenta: Gianfranco Jannuzzo
-Ore 21.30 / PIAZZA CAVOUR WORLD MUSIC Concerto multietnico
DOMENICA 10 MARZO
-Ore 10.00 / GIRGENTI FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE Sfilata
-Ore 15.00 / TEMPIO DELLA CONCORDIA FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE Spettacolo finale (Ingresso gratuito su prenotazione) Presenta: Gianfranco Jannuzzo
Maggiori informazioni ed aggiornamenti nelle pagine ufficiali:
www.festivalmandorloinfiore.it
Prenota la tua vacanza ad Agrigento in occasione del Mandorlo in Fiore presso la nostra casa. Visita il nostro sito web www.agrigentodoc.it/agrigentodochouse oppure la nostra pagina Facebook:
Rassegna fotografica di edizioni precedenti
Video tratti da youtube
Agrigento, presentazione 74° Mandorlo in fiore – STUDIO 98 |
Info e curiosità:
La Sagra del Mandorlo in Fiore nasce nel paesino di Naro, in provincia di Agrigento, per volere del Conte Alfonso Gaetani, con lo scopo di fare conoscere a tutti i prodotti tipici siciliani, per poi trasferirsi nel 1937 nella città di Agrigento. Nel 1954 viene abbinata al “Festival Internazionale del Folklore”, spettacolo a cui prendono parte numerosi gruppi folkloristici locali e del mondo. Successivamente viene integrata dal “Festival Internazionale dei Bambini del Mondo” e dal “Corteo Storico d’Italia”.
La Sagra del Mandorlo in Fiore tradizionalmente si svolgeva nel periodo fra la prima e la seconda domenica del mese di febbraio, in concomitanza con la suggestiva fioritura dei mandorli in tutta la Valle dei Templi, simboleggiando l’anticipo della primavera con il rifiorire dei mandorli.
Adesso invece si svolge nel mese di marzo per via delle condizioni climatiche un po’ più miti, sempre nel periodo compreso tra la prima e la seconda domenica.
Informazioni di contatto:
|