Notizie sulla località turistica
Proponiamo alcune opere, in gran parte facenti parte di collezioni private, che rappresentano la città di Realmonte, creando una nuova ed inedita visione della città. Nella galleria fotografica una raccolta di opere dei seguenti artisti contemporanei:
- Ignazio Cinquemani (Favara)
- Susino Costantino (Catania)
- Clark Cassaniti (Giardini Naxos)
- Simone De Marco (Casteltermini)
- Giuseppe Muscarnera (Ribera)
- Elisabeth Nieuwenhuijs (Paesi Bassi)
- Giuseppe Quagliata (Agrigento)
- Valeria Mazzola (Enna)
SE HAI OPERE PITTORICHE DEDICATE AL COMUNE DI Realmonte PUOI INVIARLE PER E.MAIL A info@agrigentodoc.it. Saremo lieti pubblicarle sulla pagina.
Realmonte è un piccolo comune situato a circa 15 chilometri da Agrigento, su di una lieve collina che si affaccia sul mare con un territorio caratterizzato da quote altimetriche crescenti procedendo dal mare (Monte Rosso, Monte Rossello, Monte Giampaolo, Monte Mele). Il centro abitato si trova nella fascia compresa tra 100 e 150 m s.l.m., con visuale sul mare.
Al territorio appartengono le zone balneari di Baia di Capo Rossello, Punta Grande, Pergole e Giallonardo, Lido la Spiaggetta, con vaste zone piane destinate all’edilizia estiva e spiagge. L’arco costiero ha una morfologia molto varia che comprende tratti di spiaggia profonda e tratti caratterizzati da un salto piuttosto rilevante, dai 30 ai 100 m, in corrispondenza della linea di costa.
La fascia costiera è a “picco sul mare” per quasi tutta la sua lunghezza, cromaticamente molto varia, in quanto, procedendo da est verso ovest, la colorazione della costa assume toni che vanno dal bianco, al grigio-azzurro, al rossiccio, con il variare del tipo di roccia, con una vegetazione verde scuro tipica della macchia mediterranea, fortemente presente in Monterosso e Capo Rossello.
Un elemento di notevole interesse paesaggistico è rappresentato dalla Scala dei Turchi, costituita da uno sperone di marna bianca prominente sul mare, cui le falde digradanti a strato conferiscono un aspetto molto suggestivo dai forti contrasti cromatici, se si pensa all’azzurro del mare e del cielo contrapposto al bianco accecante della roccia.
Scala dei Turchi
Villa romana del I secolo, in località Punta Piccola.
Miniera di salgemma e “Cattedrale di Sale” in contrada Scavuzzo[5]Torre di Monte Rosso del XVI secolo.
Opere pittoriche dedicate al comune di Realmonte:
SE HAI OPERE PITTORICHE DEDICATE AL COMUNE DI Realmonte PUOI INVIARLE PER E.MAIL A info@agrigentodoc.it. Saremo lieti pubblicarle sulla pagina.
Foto tratte da pagine ufficiali degli artisti.
Prenota il tuo prossimo viaggio alla scoperta delle bellezze della provincia di Agrigento: Booking.com
Video tratti dal web
Fonti: www.wikipedia.it – www.youtube.it – pagina ufficiale Facebook degli artisti

Se sei un artista o pittore che ha dedicato opere alla Sicilia ed alle sue tradizioni?
Invia una tua breve biografia e materiale utile (pubblicazione, articolo, foto, testi, ecc.) compilando il form di contatto, allegando un file. Provvederemo a inserirlo, previa verifica dell’attinenza ai contenuti del sito, citando la fonte. La collaborazione è da intendersi ad esclusivo uso amatoriale ed a titolo gratuito e senza scopi commerciali.