Pinacoteca “Istituzione Gianbecchina” – Sambuca di Sicilia

Pinacoteca “Istituzione Giambecchina”di Sambuca di Sicilia
Orario visite: 9.00-12.30 e 16.00-20.00 da martedì a domenica
Chiusura: lunedì
Tempo stimato della visita: 60 minuti
Ingresso:
L’Istituzione Gianbecchina, sorta nel dicembre 1997 per la sensibilità e la lungimiranza della Municipalità Sambucese in seguito alla generosa donazione di 190 opere dell’illustre Artista al suo paese natio, ha già al suo attivo un triennio di vita e si può tentare un primo bilancio per verificare l’efficacia della sua funzione.
L’Istituzione è, in seno alla comunità sambucese, una presenza operosa e, nello stesso tempo, silenziosa e discreta. Grazie alla solerzia del suo Consiglio di Amministrazione, l’Istituzione è divenuta forza trainante, volano di tante iniziative culturali.Essa rappresenta per Sambuca un laboratorio permanente in cui nascono e maturano progetti tra arte e cultura, tra valorizzazione delle potenzialità del territorio e promozione del turismo, che costituiscono indispensabile premessa per lo sviluppo economico.”
La pinacoteca, sorta nel 1997, ha sede nella Chiesa di San Calogero e presenta un’esposizione permanente di 40 delle 190 opere donate da Giovanni Becchina, in arte Gianbecchina, al suo paese natale. Si tratta di oli su tela, acquarelli, schizzi e acqueforti che coprono un arco di tempo dal 1924 al 1996 e illustrano il prestigioso cammino dell’artista, nato a Sambuca nel 1909 e morto nel 2001 e considerato una tra le migliori espressioni del Novecento italiano.
Fonte: MIBACT – www.gianbecchina.it
Prenota la tua vacanza alla scoperta dei Musei e Parchi Archeologici della Regione Siciliana:
Galleria fotografica:
in aggiornamento
Foto e cartoline storiche:
in aggiornamento
Localizzazione del Museo:
Info e contatti:
Video tratti da youtube:
in aggiornamento
Hai del materiale utile da pubblicare sull’argomento? Foto, video, articoli originali, pubblicazioni non soggette a diritti d’autore Inviali alla redazione del sito ai fini della pubblicazione. Saremo lieti di inserire il materiale inviato se ritenuto conforme alle finalità del sito e ne citeremo la fonte. La collaborazione fornita e l’utilizzo del materiale inviato sono da intendersi a titolo esclusivamente gratuito e senza scopo di lucro. |