Presepe vivente in Sicilia 2023: “U presepi viventi a Resuttano (CL)
Evento: Presepe vivente Resuttano (CL)
Dove: centro storico del comune di Resuttano (CL)
Data: 26 e 30 dicembre 2023 – 06 gennaio 2024
Biglietto: ingresso libero
Tipologia: presepe vivente, intrattenimento e spettacolo
Orari e programma: maggiori informazioni sulla pagina Facebook dedicata e sul sito ufficiale
Dal sito degli organizzatori:
Il presepe, ormai giunto alla 23° edizione ha visto tanti cambiamenti nel corso degli anni. Come ogni anno il Presepe Vivente è un incontro di sapori, arti e mestieri che fanno rivivere le tradizioni ormai dimenticate.
Il Presepe vivente di Resuttano ogni anno viene visitato da oltre 10mila visitatori, che giungono da ogni parte della Sicilia!
Galleria fotografica edizioni precedenti:
il Presepe Vivente si è saputo rinnovare costantemente nelle scene e nei personaggi grazie al sacrificio e al senso di appartenenza della popolazione che gratuitamente si è sempre adoperata per l’ottima riuscita della rappresentazione.
All’interno del Presepe si potranno degustare svariati prodotti tipici della tradizione resuttanese e siciliana preparati sul posto artigianalmente con amore dai figuranti per i visitatori. U pani di casa, i ciciri caliati, la ricotta frisca, a tuma, i masticuttina, decotti vari, i favi squadati, a farinata, a cotognata non sono che una piccola parte delle degustazioni che ogni anno vengono proposte ai visitatori.
Video delle edizioni precedenti:
Info & curiosità
Resuttano, in provincia di Caltanissetta, quasi al centro della Sicilia, al confine con le provincia di Palermo, ospita un evento da non perdere: “U Presepi Viventi”.
Meraviglia d’Italia! Fu così denominato il Presepe Vivente di Resuttano, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia per mezzo di un progetto patrocinato dalla Camera dei Deputati e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Tutto ha avuto inizio 22 anni fa, grazie all’intuizione e al lavoro di un gruppo di volontari con a capo le suore Orsoline di Somasca che in quel periodo risiedevano in paese.
La rappresentazione della Famiglia di Nazareth e la rievocazione dei vecchi mestieri: un tuffo nel passato per riappropriarsi delle proprie radici. Centinaia di persone tra grandi e bambini coinvolti per la realizzazione del Presepe. La rappresentazione si svolge nel quartiere più antico di Resuttano, paese fondato nel 1625 da Giuseppe Di Napoli e Barresi, sfruttando il privilegio dello “jus populandi”.
Come raggiungere il presepe vivente: