Presepe artistico in Sicilia 2021: Centuripe (EN)
“CENTURIPE nel PRESEPE” – rassegna di presepi artistici allestiti lungo le vie rionali del paese, con la partecipazione e l’impegno di associazioni, parrocchie, scuole, esercenti e comitati.
A breve il programma dettagliato delle iniziative.
Date di Apertura: dall’ 8 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022
Ingresso: gratuito
Per notizie e informazioni sull’evento rivolgersi a:
Centuripe – Città Imperiale – Tel. 0935.919480 – e-mail: ufficioturistico@comune.centuripe.en.it – sito web: https://centuripecittaimperiale.com/
La manifestazione prevede, per tutta la durata del periodo natalizio, l’allestimento e la realizzazione di presepi artistici lungo le vie e i quartieri del paese. I manufatti saranno curati dai comitati di quartiere, dalle associazioni e da quanti volessero aderire..
Si tratta di uno dei più importanti eventi natalizi, dove sarà anche possibile visitare, nell’occasione di queste festività: il mausoleo romano di Villa Corradino, il museo archeologico, il museo etno-antropologico ed i monumenti dell’antica città.
Multimedia delle edizioni precedenti:
Rassegna fotografica di edizioni precedenti tratta da pagine ufficiali
Vuoi soggiornare n zona? cerca l’alloggio più adatto a te:
Booking.comInfo e curiosità:
Denominata “Il Balcone di Sicilia” da Garibaldi, per la sconfinata visuale offerta dai suoi panorami, Centuripe, anticamente Centuorbi, è un piccolo comune italiano di 5 249 abitanti del libero consorzio comunale di Enna in Sicilia. Di origine sicula, fu presto ellenizzata e dal IV secolo a.C. entrò nell’orbita di Siracusa, godendo di grande floridezza in età ellenistica e romana attestata da importanti vestigia.
Tratto dal sito istituzionale:
Centuripe vanta un invidiabile patrimonio archeologico di età romana, il secondo più ricco nella Sicilia Orientale dopo Taormina. Con i suoi panorami e i suoi scorci, Centuripe è il miglior luogo da visitare per chiunque rimanga incantato dalle peculiarità di una Sicilia tutta da scoprire, un’esperienza rigenerante per riprendere fiato dai ritmi estenuanti a cui spesso si è sottoposti.
Indicazioni stradali per raggiungere il presepe: