Presepe vivente in Sicilia 2022: Cavagrande del Cassibile – Avola (SR)

Evento: Presepe popolare vivente “CAVAGRANDE DEL CASSIBILE”
Dove: centro storico del comune di Avola (SR)
Data: 25 e 26 dicembre 2022 – 1 e 6 gennaio 2023
Biglietto: ticket d’ingresso
Tipologia: presepe vivente, intrattenimento e spettacolo
Orari e programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale dell’evento e pagina Facebook dedicata

Dal sito degli organizzatori:

Ad Avola Antica in provincia di Siracusa proprio nel cuore della Rinomata Riserva Orientata del Cassibile, si rinnova ormai da oltre vent’anni una delle manifestazioni più longeve della Sicilia.

Tradizione, storia e sapori: questi gli ingredienti fondamentali del del Presepe Vivente Cavagrande che si svolge nel pittoresco e suggestivo piazzale adiacente alla meravigliosa ‘terrazza’ che si affaccia proprio sui Laghetti di Cavagrande del Cassibile.

Sono oltre sessanta gli interpreti che animano le varie botteghe di antiche arti e mestieri – come la lavandaia, il fabbro, il falegname, il massaro, le ricamatrici, ect – allestite all’interno delle caratteristiche casette realizzate in legno e in pietra, che si snodano lungo il percorso che attraverserà l’intero borgo ricreato a dovere, fino a giungere alla grotta della Natività.

In questi anni sono state innumerevoli le presenze registrate di visitatori accorsi da tutta la Sicilia, dalle varie regioni d’ Italia e anche dall’estero. Un successo che testimonia e gratifica quanti, negli anni, hanno contribuito a realizzare innanzitutto un vero e proprio laboratorio urbano di recupero di antiche tradizioni, saperi e sapori.

Il Presepe Vivente di Cavagrande, è strutturato “a percorso” dove è possibile attraversare i luoghi allestiti scoprendo di volta in volta le varie scene di vita quotidiana di quel tempo.

All’interno del Presepe, oltre gli antichi mestieri, è possibile visitare un vero e proprio museo storico culturale del nostro territorio e degustare alcuni prodotti tipici del territorio come la ricotta calda, legumi, olive, vino locale, pane casereccio, ect tutto nel pieno spirito natalizio.

La manifestazione è organizzata ogni anno a cura dell’Associazione Turistico Culturale Cavagrande.

Attenzione:
Per maggiori informazioni ed aggiornamenti si consiglia di visitare le pagine ufficiali degli organizzatori nel link sopra indicati

Galleria fotografica edizioni precedenti:

Video delle edizioni precedenti:

Vivi le bellezze culturali e gastronomiche della Sicilia: prenota la tua vacanza:

Booking.com

Info & curiosità

Istituita nel 1990 al fine di conservare la vegetazione naturale, e ripristinarne la vegetazione forestale mediterranea nonchè di difendere e incrementare la fauna mediterranea, la Riserva naturale Cavagrande del Cassibile interessa un’area vasta 2.760 ettari circa, ricadente nei comuni di Avola, Noto e Siracusa.

L’area protetta ingloba un tratto, lungo circa 10 km, dell’asta fluviale del cassibile, uno dei più importanti fiumi della Sicilia sud-orientale, che, incassandosi fortemente tra le rocce del tavolato ibleo, genera un canyon, profondo in alcuni tratti oltre 250 metri, dalle ripide pareti fittamente vegetate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *