Monumenti

Pulsante_Monumenti

Sezione del portale dedicata ai monumenti della citta di Agrigento, con schede dettagliate contenenti informazioni turistiche e corredate da foto e video. La pagina è in continuo aggiornamento per cui gli utenti sono invitati a visitarne periodicamente i contenuti.

Per facilitare la navigazione nel sito sono stati suddivisi secondo i seguenti criteri:

  1. Architetture civili
  2. Architetture militari
  3. Architetture religiose
  4. Fontane
  5. Lapidi commemorative
  6. Monumenti scultorei
  7. Porte antiche

L’ospedale Psichiatrico di Agrigento fu costruito tra il 1926 ed il 1931 sull’estremità orientale della collina detta della “Rupe Atenea”
La Lettera del Diavolo è una missiva scritta in caratteri incomprensibili ed era custodita nel Monastero di clausura di Palma
Chiesa di San Giuseppe, ubicata alla fine della via Atenea ed affacciata sulla piazza antistante, è un tempio barocco fondato dai
Chiesa di Santa Rosalia, situata in via Atenea in prossimità della Piazza Purgatorio,  rappresentava uno dei massimi esempi di architettura
Chiesa della Beata Maria Vergine Assunta, anche nota come Chiesa di Santa Lucia, il cui impianto originario risale alla fine
Chiesa di Santa Caterina, chiesa oggi sconsacrata, il cui impianto originario risale alla fine del XV secolo, posta a ridosso
Cimitero monumentale di Bonamorone. La costruzione risale alla metà dell'ottocento e, tra i viali alberati con pini e cipressi, si
Valle dei Templi di Agrigento. Anche questa domenica 05 novembre, nell'ambito dell'iniziativa #domenicaalmuseoinSicilia è previsto l'ngresso gratuito alla Valle dei
"Vivi il mare con Agrigento Doc": informazioni turistiche sulla costa della provincia di Agrigento, per vivere le bellezze del mare
Agrigento D.O.C. -  vuole essere un contributo, indipendente e gratuito, alla valorizzazione delle bellezze storiche e culturali di una splendida