Monumenti

Pulsante_Monumenti

Sezione del portale dedicata ai monumenti della citta di Agrigento, con schede dettagliate contenenti informazioni turistiche e corredate da foto e video. La pagina è in continuo aggiornamento per cui gli utenti sono invitati a visitarne periodicamente i contenuti.

Per facilitare la navigazione nel sito sono stati suddivisi secondo i seguenti criteri:

  1. Architetture civili
  2. Architetture militari
  3. Architetture religiose
  4. Fontane
  5. Lapidi commemorative
  6. Monumenti scultorei
  7. Porte antiche

La Chiesa di San Domenico  (1700),  fu edificata intorno al 1730 e rispetto al piano stradale la chiesa risulta sopraelevata. Originariamente
La Chiesa di Santa Maria della Pietà (1908),  fu costruita nel 1908 e dichiarata Sacramentale con decreto vescovile dell'11 agosto dello
La Chiesa di San Pio X (1961),  e il complesso parrocchiale di San Pio X sorse contestualmente al Villaggio Peruzzo
La Chiesa di San Lorenzo (1984),  è stata costruita nel 1992 a Monserrato frazione di Agrigento, luogo di nuova espansione
La Chiesa della Beata Maria Vergine del Carmelo (2000), sorge su un belvedere della via Dante,  ubicata a sud-est del
La Chiesa di San Nicola (1219), si trova a meno di un chilometro dalla città percorrendo la Passeggiata Archeologica, incastonata tra
La Chiesa del Santissimo Crocifisso (1953), meglio nota come chiesa di San Vito, è stata eretta con decreto vescovile del 1953,
La Chiesa di Santa Rosa da Viterbo (1980)  venne costruita intorno gli anni ottanta del novecento e sorge su un
La Chiesa di Santa Croce (1980) venne costruita con l'intento di offrire un luogo di culto rilevante per il quartiere
La Chiesa di San Nicola (1980)  è l'unica chiesa e centro sociale di incontro a servizio della comunità del quartiere