Salta al contenuto
giovedì, Marzo 30, 2023
Ultimo:
  • Ingresso gratuito alla Valle dei Templi di Agrigento, prossimo appuntamento domenica 5 marzo 2023
  • 75° edizione del Mandorlo in fiore, storica sagra della Valle dei Templi di Agrigento
  • Ingresso gratuito al Parco archeologico di Selinunte, prossimo appuntamento domenica 5 febbraio 2023
  • Ingresso gratuito alla Valle dei Templi di Agrigento, prossimo appuntamento domenica 5 febbraio 2023
  • Presepe vivente in Sicilia 2022: Parrocchia Sant’Antonio di Padova, Palma di Montechiaro
www.agrigentodoc.it

www.agrigentodoc.it

Il portale sulle bellezze della città di Agrigento….e della Sicilia!

  • Home
    • Privacy cookie
    • Privacy e copyright
  • Guida Turistica
    • Itinerari turistici
    • Spiagge & Mare
    • Gite fuori porta
    • Monumenti
      • Architetture civili
      • Architetture militari
      • Architetture religiose
      • Fontane
      • Lapidi commemorative
      • Monumenti scultorei
      • Porte antiche
    • Piazze
    • Teatri
    • Musei
    • Aree naturali
    • Siti archeologici
    • Gastronomia Agrigentina
  • Info Turista
    • Trasporto urbano
    • Enti e Numeri utili
    • Vivi a Girgenti
    • Video raccolta
  • Arte&Cultura
    • Agrigentini
    • PittorAgrigento
    • Musica
    • Libri e pubblicazioni
    • Folklore
    • Sport
  • Contatti

Canti siciliani

Raccolta di canti e danze pololari siciliani.

Arte&Cultura Canti siciliani Musica Tutte 

Simboli della Regione Siciliana

28 Aprile 20201 Ottobre 2020 agrigentodoc 0 commenti bandiera sicilia, gonfalone regione sicilia, Inno regione sicilia, regione siciliana, Simboli regione sicilia, stemma regione sicilia

I Simboli della Regione Siciliana: la Bandiera, lo Stemma, il Gonfalone e l’Inno ufficiale. La bandiera siciliana fu adottata ufficialmente

Leggi tutto
Canti siciliani Folklore InfoTurista Musica Tradizioni popolari Tutte 

Bummulu (o Quartara)

14 Settembre 201829 Novembre 2020 agrigentodoc 0 commenti bummulu siciliano

U’ BUMMULU è un vaso di terracotta con i manici, simile ad una anfora o ad una piccola giara, utilizzato

Leggi tutto
Arte&Cultura Canti siciliani Folklore InfoTurista Tradizioni popolari Tutte 

Ciarameddra

11 Settembre 201829 Novembre 2020 agrigentodoc 0 commenti

Ciarameddra o Zampogna siciliana,  Strumento appartenente alla famiglia degli aerofoni in cui il suono è prodotto dalla vibrazione dell’aria. Ha

Leggi tutto
Canti siciliani Folklore InfoTurista Tradizioni popolari 

Quartet Folk presenta l’album “Gira, vota e firria”

22 Maggio 20181 Ottobre 2020 agrigentodoc 0 commenti

QUARTET FOLK è un gruppo di musica popolare siciliana formato da quattro amici agrigentini: Ciccio Carnabuci (fisarmonica), Gerlando Barbadoro (tamburo),

Leggi tutto
Canti siciliani Folklore Tradizioni popolari Tutte 

Sicilia bedda

12 Agosto 20162 Novembre 2020 agrigentodoc 0 commenti Canti popolari siciliani, musica folk agrigento

Autore: (Gaetano Emanuel Calì) Testo: Sicilia bedda Di Mungibeddu tutti figghi semu terra di focu, di canti e d’amuri st’aranci

Leggi tutto
Canti siciliani Folklore Tradizioni popolari Tutte 

Ciuri Ciuri

12 Agosto 20162 Novembre 2020 agrigentodoc 0 commenti Canti popolari siciliani, musica folk agrigento

Autore: (Sconosciuto) Testo: Ciuri Ciuri ciuri di tuttu l’annu l’amuri ca mi dasti ti lu tornu… Ciuri, ciuri ciuri di

Leggi tutto
Canti siciliani Folklore Tradizioni popolari Tutte 

Nicuzza

12 Agosto 20162 Novembre 2020 agrigentodoc 0 commenti Canti popolari siciliani, musica folk agrigento, Nicuzza, Tinturia

Autore: (Franco Finestrella) Testo: Nicuzza Sutta la to finestra ci siminasti i sciuri e dopu cincu misi garofani sbucciaru su

Leggi tutto
Canti siciliani Folklore Tutte 

‘Ntintiri ‘ntontari

12 Agosto 20162 Novembre 2020 agrigentodoc 0 commenti Canti popolari siciliani, musica folk agrigento, Ntintiri ntontari

Autore: (Sconosciuto) Testo: ‘Ntintiri ‘ntontari Haju accattatu lu ‘ngannalarruni ‘ntintiri ‘ntontari vogghiu sunari beddi c’aviti lu pettu di ciuri fora

Leggi tutto
Canti siciliani Folklore Tradizioni popolari Tutte 

Abballati Abballati

12 Agosto 20162 Novembre 2020 agrigentodoc 0 commenti

Autore: (Franco Finestrella) Testo: Abballati Abballati Abballati,abballati fimmini schetti e maritati e si ‘nabballati boni nun vi cantu e nun

Leggi tutto
Canti siciliani Folklore 

Vitti na crozza

5 Agosto 20162 Novembre 2020 agrigentodoc 0 commenti

Autore: (Franco Li Causi) Testo: Vitti Na Crozza Vitti na crozza supra nu cannuni fui curiuso e ci vosi spiari

Leggi tutto

Info Turista

Prossimi eventi in Sicilia

75° edizione del Mandorlo in fiore, storica sagra della Valle dei Templi di Agrigento
Eventi e sagre Eventi e sagre marzo Folklore Tradizioni popolari Tutte Tutte news 

75° edizione del Mandorlo in fiore, storica sagra della Valle dei Templi di Agrigento

27 Gennaio 202328 Gennaio 2023 agrigentodoc 0

Dal 5 al 12 marzo 2023 torna ad Agrigento la 75° edizione del Mandorlo in Fiore. Una edizione carica di

Ingresso gratuito al Parco archeologico di Selinunte, prossimo appuntamento domenica 5 febbraio 2023
Eventi e sagre Gita fuori porta Musei Siti archeologici Tutte Tutte news 

Ingresso gratuito al Parco archeologico di Selinunte, prossimo appuntamento domenica 5 febbraio 2023

15 Gennaio 202315 Gennaio 2023 agrigentodoc 0
Ingresso gratuito alla Valle dei Templi di Agrigento, prossimo appuntamento domenica 5 febbraio 2023
Arte&Cultura Eventi e sagre Gita fuori porta Musei Siti archeologici Tutte 

Ingresso gratuito alla Valle dei Templi di Agrigento, prossimo appuntamento domenica 5 febbraio 2023

15 Gennaio 202315 Gennaio 2023 agrigentodoc 0
Presepe vivente in Sicilia 2022: Parrocchia Sant’Antonio di Padova, Palma di Montechiaro
Eventi e sagre Eventi e sagre Dicembre Presepe vivente in Sicilia 2022 Presepi viventi 

Presepe vivente in Sicilia 2022: Parrocchia Sant’Antonio di Padova, Palma di Montechiaro

19 Dicembre 202215 Gennaio 2023 agrigentodoc 0

Arte & Cultura

Ingresso gratuito alla Valle dei Templi di Agrigento, prossimo appuntamento domenica 5 febbraio 2023
Arte&Cultura Eventi e sagre Gita fuori porta Musei Siti archeologici Tutte 

Ingresso gratuito alla Valle dei Templi di Agrigento, prossimo appuntamento domenica 5 febbraio 2023

15 Gennaio 202315 Gennaio 2023 agrigentodoc 0

Torna l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei

Musei gratis in Sicilia ogni prima domenica del mese: quali visitare in provincia di Trapani
Arte&Cultura Musei Tutte Tutte news 

Musei gratis in Sicilia ogni prima domenica del mese: quali visitare in provincia di Trapani

11 Settembre 202211 Settembre 2022 agrigentodoc 0
Mostra “La Tradizione degli Sposalizi a Siculiana”
Arte&Cultura Eventi e sagre InfoTurista Tradizioni popolari Tutte 

Mostra “La Tradizione degli Sposalizi a Siculiana”

2 Agosto 20222 Agosto 2022 agrigentodoc 0
Mostra collettiva “Memoria delle Tonnare, da Favignana a Siculiana”
Arte&Cultura Eventi e sagre InfoTurista Tutte 

Mostra collettiva “Memoria delle Tonnare, da Favignana a Siculiana”

1 Agosto 20224 Dicembre 2022 agrigentodoc 0

Note legali

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo attravero la nostra pagina contatti oppure per e.mail info@agrigentodoc.it. Saranno immediatamente rimossi.

Link utili

  • Comune di Agrigento
  • Provincia di Agrigento

Sicilia nella pittura

Copyright © 2023 www.agrigentodoc.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.